Resteranno le mie parole quando non ci vedremo più.
Brilleranno al sole come i miei capelli, che non potrai accarezzare.
Rosse fiammelle nel buio che ci dividerà, gocce azzurre, fresche, per l'arsura di un bacio impossibile.
Nei freddi risvegli e negli opachi tramonti i ritmi creati per te saranno morbido mantello, talismano da stringere, nenia consolatrice.
Ci vestiremo di versi come di carezze e per una volta ancora la poesia si farà amore e ci salverà.
PATRIZIA FAZZI
Parma 28 Aprile 2009
Auditorium Paganini, Concerto Benefico in memoria di Maria Godi, lettura della poesia "Il sigillo sacro" dedicata alla Madonna del Parto di Piero della Francesca, Monterchi (AR)
La conchiglia dell'essere Poesie per Piero della Francesca - Polistampa 2009 Relatrice: Liletta Fornasari
Letture dell'autricePatrizia Fazzi
Al pianoforte il Maestro Matteo Andreini
Martedì 16 ottobre 2012, ore 18.15 Théatre des Variétés Montecarlo, Principato di Monaco Partecipano: I Danzatori de "Il Lauro" e i Musici e i Figuranti della Società dei Balestrieri di Sansepolcro (AR)
L'evento è organizzato dalla società Dante Alighieri - Comitato di Montecarlo e inserito nel Mese della Cultura e Lingua Italiana 2012 dell'Ambasciata d'Italia nel Principato di Monaco
Theatre des Varietes, Monaco
Patrizia Fazzi in "Armonie per Piero"
Hotel de Paris, Montecarlo
Patrizia Fazzi legge poesia "I profili degli sposi"
Consolato Generale d'Italia, Nizza - 21 Gennaio 2012
Patrizia Fazzi legge la poesia "E' un mosaico l'Italia" accompagnata dal coro delle voci bianche della Corale Verdi di Parma
Patrizia Fazzi è nata e vive ad Arezzo. Laureata in Lettere Moderne a Firenze, ha collaborato con Giorgio Luti presso la Cattedra di Letteratura Italiana Moderna e Contemporanea. Docente fino al 2007 di Materie letterarie e Latino, ha ideato e organizzato presso il Liceo "Vittoria Colonna" il progetto didattico "L'avventura dei linguaggi", ciclo di incontri con protagonisti del mondo culturale.
Ha pubblicato i libri: "Ci vestiremo di versi", Helicon 2000; "Dal fondo dei fati", Edizioni del Leone 2005; "La conchiglia dell'essere", Le Balze 2007, Polistampa 2009 ed. ampliata; "The Shell of Being", Polistampa 2009; "Il filo rosso", Polistampa 2008. Studiosa di Ottone Rosai, ha pubblicato saggi critici e tenuto conferenze su questo artista.
Ha ottenuto numerosi riconoscimenti per la sua attività poetica e critica, tra cui il "Premio Molinello" 2003, il "Fiorino d'argento" 2005, il Premio Speciale "A. Contini Bonacossi" 2007.
Socia del PEN CLUB ITALIA e di altre Associazioni culturali, si dedica con passione alla comunicazione della parola poetica e alla promozione di eventi culturali. Ha curato presentazioni, traduzioni, articoli, recensioni.